Cos'è grace hopper?

Grace Hopper: Pioniera dell'Informatica

Grace Murray Hopper (nata Grace Brewster Murray; New York, 9 dicembre 1906 – Arlington, 1 gennaio 1992) è stata un'informatica e ammiraglio statunitense. È stata una delle prime programmatrici di computer e una delle prime a diffondere il concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguaggio%20di%20programmazione indipendente dalla macchina.

Contributi Chiave:

  • COBOL (Common Business-Oriented Language): Hopper è considerata una delle figure principali nello sviluppo del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/COBOL, un linguaggio di programmazione ad alto livello progettato per applicazioni aziendali.

  • Compilatori: Hopper ha guidato il team che ha creato il primo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/compilatore, chiamato A-0, nel 1952. Questo programma traduceva il codice simbolico in codice macchina, semplificando notevolmente la programmazione.

  • Debugging: Viene spesso associata all'origine del termine "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/debugging" nella programmazione, sebbene l'aneddoto relativo a un insetto (bug) trovato in un computer Mark II sia probabilmente una leggenda. Ad ogni modo, il suo contributo alla comprensione e alla risoluzione dei problemi nei programmi è innegabile.

  • Standardizzazione dei Linguaggi: Hopper ha promosso la standardizzazione dei linguaggi di programmazione, rendendoli più portabili e utilizzabili su diverse piattaforme.

Carriera Militare:

Hopper si arruolò nella riserva della Marina degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale e lavorò sul progetto https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Harvard%20Mark%20I, uno dei primi computer elettromeccanici. Continuò a servire nella Marina, raggiungendo il grado di ammiraglio.

Eredità:

Grace Hopper è considerata una pioniera dell'informatica e una figura ispiratrice per le donne nel campo scientifico. Il premio https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grace%20Hopper%20Celebration%20of%20Women%20in%20Computing è un evento annuale che celebra i risultati delle donne nell'informatica.